Danza classica per adulti

a cura di Antonella Di Prospero.

Perché iniziare danza classica quando non si è più bambini?

Perché si può coltivare una passione negata per eventi avversi o altri problemi avuti nell’infanzia e gioventù che non ha permesso di svolgere questa disciplina che amiamo.

Non bisogna rinunciare mai a ciò che si desidera, questo dimostra che, dal 2002, quando ho iniziato a confrontarmi con le mamme dei miei piccoli allievi che, desideravano poter fare delle lezioni di danza classica.

Tutto è iniziato per far capire loro, cosa c’è dietro un saggio di fine anno accademico, il sudore, l’impegno, il sacrificio dei ragazzi e delle loro famiglie per portarli a lezione. Si sono rese conto del grande lavoro, e, ancora oggi non hanno mai mollato, e, sempre più persone scelgono questa disciplina impegnativa ma molto generosa verso chi non si arrende.

Sono molto orgogliosa dei miei allievi che ogni giorno mi danno stimoli per amare sempre di più il mio lavoro.

Se vuoi, puoi…

Antonella.

Lascia un commento