DANZA DEL VENTRE

Corso di Danza del Ventre per ragazze e donne di tutte le età.
Questo tipo di danza comporta:
Benefici fisici
- potenziamento generale della muscolatura;
- muscoli dei piedi, polpaccio, coscia, glutei, fianchi, addome, colonna vertebrale, spalle, braccia e petto;
- aumento della flessibilità;
- la colonna vertebrale diventa meno rigida e previene blocchi articolari;
- prevenzione dei disturbi circolatori delle gambe (i piedi aderendo al terreno stimolano il ritorno venoso);
- la vita si assottiglia per il tono dei muscoli addominali con i movimenti rotatori;
- benefici alle parti interne dell’apparato femminile;
- i movimenti delle braccia diventano più armoniosi;
- il portamento eretto favorisce l’elasticità della gabbia toracica e quindi una migliore respirazione;
- la maggiore propriocezione dell’addome comporta e benefici durante la gravidanza e il parto;
Benefici psichici
- questo tipo di danza riesce a dare un senso di benessere e di isolamento da ciò che ci circonda;
- la danza del ventre, attraverso la consapevolezza corporea, favorisce una maggiore fiducia in se stesse: esalta la femminilità e il portamento della donna;
- il senso di tranquillità che infonde, permette di vivere una vita più serena;
- la pratica della danza del ventre può far nascere delle ballerine oppure nella maggior parte dei casi favorire o mantenere il proprio benessere psico-fisico.
INSEGNANTE

Salua (Antonella Nanni)
Si dedica alla danza egiziana e araba da oltre venti anni. Inizia la sua formazione con il maestro Saad Ismail. Si specializza nelle danze arabe direttamente al Cairo, con maestri di fama mondiale: Ibrahim Akef , Dina, Mahmoud Reda, Souhair Zaki, Aida Nour, Raqia Hassan, Randa Kemal e Soraya Zaied; nella danza tunisina a Parigi con Leila Haddad; nella danza contemporanea egiziana (tecnica Hilal) con Soraya Hilal a Milano; recente è l’approccio con la danza indiana grazie a Tiziana Leucci a Roma. La formazione è ampliata dallo studio degli strumenti musicali arabi: “zagat” (cimbali) e “tabla” (percussione araba) con Abdallah Mohamed, Ibrahim el Minyawi e Hossam Ramzy. Partecipazioni ripetute ai Festival della Danza Orientale del Cairo e di Helsinky. Allo studio delle danze orientali ha parallelamente affiancato una costante e continua preparazione nella danza classica e nella danza moderna con Flavio Bennati, Marco Ierva e Antonella Di Prospero. Ha partecipato in diverse trasmissione televisive come Maurizio Costanzo Show, Condominio Mediterraneo, Porta a porta. Ha danzato nei maggiori festival di Danze Orientali in Italia e all’estero ed anche in occasione della inaugurazione del Cirque du Soleil a Roma ed è stata protagonista nel Video clip musicale dei Kitchen Tools.